Oggi il 55% della popolazione mondiale vive nelle città e l'ONU prevede un continuo incremento (si parla del 66% nel 2050, soprattutto per la crescita delle megalopoli in Africa e Asia): l'idea della città non è mai andata in crisi, nemmeno davanti all'evidenza del suo "lato oscuro": maggiori rischi per la salute e la sicurezza, alta competizione per il lavoro, inquinamento.
Share this post
Vado a vivere in città
Share this post
Oggi il 55% della popolazione mondiale vive nelle città e l'ONU prevede un continuo incremento (si parla del 66% nel 2050, soprattutto per la crescita delle megalopoli in Africa e Asia): l'idea della città non è mai andata in crisi, nemmeno davanti all'evidenza del suo "lato oscuro": maggiori rischi per la salute e la sicurezza, alta competizione per il lavoro, inquinamento.